serena losportello testata 1

a cura di Serena Schillirò

A Piazza Armerina un minorenne è stato tratto in arresto dalla Polizia di Stato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’operazione, condotta dagli agenti del Commissariato distaccato…

L’Oratorio Quaroni di Palermo ha fatto da cornice a un evento che segna un punto di svolta per il turismo siciliano: la presentazione ufficiale della Prima Giornata Regionale dei Cammini…

Nella cornice di Piazza Armerina, un commosso omaggio ha segnato il ricordo di Mario Martello. Questo video documenta il tributo degli amici della “villetta”, un luogo di ricordi condivisi, e…

La Polizia di Stato del Commissariato di Piazza Armerina ha eseguito un arresto su ordine dell’Autorità Giudiziaria, ponendo fine alla detenzione domiciliare di un individuo condannato per spaccio di stupefacenti…

L’economia siciliana si trova ad affrontare sfide complesse – imprese che faticano, credito bancario in calo, costi energetici elevati e difficoltà nel reperire personale qualificato. Un quadro critico che, tuttavia,…

In occasione della Festa della Polizia, sono stati resi noti i dati operativi della Polizia di Stato nella provincia di Enna, relativi all’anno appena trascorso. Un quadro che delinea un’attività…

Domenica 13 aprile, alle ore 10:00, Piazza Boris Giuliano a Piazza Armerina sarà teatro di un evento che si preannuncia commovente: gli amici della “villetta”, storico luogo di incontro di…

Oggi, 10 aprile, la Polizia di Stato ha festeggiato il 173° anniversario della sua fondazione con una cerimonia nazionale carica di simboli e significati, ospitata nella scenografica Piazza del Popolo…

L’escalation delle truffe telefoniche ai danni degli anziani, fenomeno che ha colpito anche Piazza Armerina di recente – ultimo baluardo di una lunga serie – ha spinto l’Associazione Nazionale Carabinieri,…

La corsa alla presidenza dell’ex Provincia di Enna si restringe a due candidati: Piero Antonio Santi Capizzi, sostenuto dal centrosinistra, e Rosario Colaianni, espressione del centrodestra. La scadenza delle 12…

Un aiuto ai cittadini e alle imprese

La rubrica nasce per fornire informazioni a cittadini e imprese sugli incentivi, le agevolazioni e le opportunità previste dalla legislazione europea, nazionale, regionale e locale. Accedere a misure di agevolazione comporta un’approfondita conoscenza dei dispositivi e dei meccanismi di accesso e valutazione: vogliamo offrire un servizio di informazione gratuita per implementare le informazioni a giovani, cittadini e imprenditori e favorire lo sviluppo del territorio locale per affrontare in modo proattivo questa complessa congiuntura socio- economica.

Serena Schillirò

 Laureata in Scienze politiche indirizzo Internazionale, ha conseguito un Master universitario di II livello in Management pubblico dello Sviluppo locale e un Master in Orientamento professionale. Conseguita l’abilitazione come Consulente del lavoro, ha maturato una significativa esperienza presso Studi professionali, Associazioni di categoria, Enti bilaterali, Agenzie per il Lavoro ed Enti di formazione professionale come Esperto di Politiche attive del lavoro e consulenza alle imprese. Già membro della Commissione nazionale Cultura ANCI, è stata Vice Sindaco – Assessore del Comune di Aidone con delega, alle Politiche del lavoro, fondi comunitari, sviluppo economico, rapporti con le istituzioni, gli enti e le associazioni nelle ultime due legislature.
Le informazioni sono elaborate in team con Francesco Costanzo, Consulente per l’Orientamento al lavoro certificato, esperto di Politiche sociali e del lavoro che, oltre ad aver svolto il ruolo di Amministratore pubblico e Dirigente di Associazione del Terzo settore, ha maturato esperienza nel settore della Consulenza sociale, Politiche del lavoro di natura multidimensionale ed è da sempre attento alla valutazione del reale impatto delle varie misure sul sistema.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi