Le rubriche di startNews 

testata

Oggi abbiamo il piacere di ospitare Georgia Lo Faro, direttrice artistica per la parte rock del “Barock”, la manifestazione culturale dedicata alla musica che anima Piazza Armerina, ideata dall’assessore Ettore…

Piazza Armerina si appresta a dare il via ai progetti previsti dal Piano Distrettuale “Dopo di Noi”, un’iniziativa cruciale per il sostegno delle persone con disabilità. La validazione da parte…

La giunta comunale, riunitasi mercoledì 16 aprile, ha dato il via libera al Rendiconto della gestione per l’anno 2020; un passaggio cruciale che ora attende il vaglio del Collegio dei…

Nella mattinata di oggi, presso la Prefettura U.T.G. di Enna, si è riunito il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica; l’incontro ha avuto come focus principale la pianificazione…

A Piazza Armerina un minorenne è stato tratto in arresto dalla Polizia di Stato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’operazione, condotta dagli agenti del Commissariato distaccato…

L’Oratorio Quaroni di Palermo ha fatto da cornice a un evento che segna un punto di svolta per il turismo siciliano: la presentazione ufficiale della Prima Giornata Regionale dei Cammini…

Nella cornice di Piazza Armerina, un commosso omaggio ha segnato il ricordo di Mario Martello. Questo video documenta il tributo degli amici della “villetta”, un luogo di ricordi condivisi, e…

La Polizia di Stato del Commissariato di Piazza Armerina ha eseguito un arresto su ordine dell’Autorità Giudiziaria, ponendo fine alla detenzione domiciliare di un individuo condannato per spaccio di stupefacenti…

L’economia siciliana si trova ad affrontare sfide complesse – imprese che faticano, credito bancario in calo, costi energetici elevati e difficoltà nel reperire personale qualificato. Un quadro critico che, tuttavia,…

In occasione della Festa della Polizia, sono stati resi noti i dati operativi della Polizia di Stato nella provincia di Enna, relativi all’anno appena trascorso. Un quadro che delinea un’attività…

Perchè questa rubrica

 La preziosità della bellezza è foriera di un duraturo benessere psicologico e celatamente molte persone, hanno in sé un potenziale che andrebbe riscoperto e valorizzato piuttosto che vanificato. La bellezza interiore riscoperta e illuminata, restituisce a chiunque una percezione di se stessi basata su un’autostima ritrovata, che si ripercuoterà positivamente e automaticamente al mondo circostante. Fra le maggiori qualità dello Psicologo, in primis dovrebbe sempre presenziare la ricerca della bellezza, custodita spesso inconsapevolmente dall’altro e cercare di entrare quanto più a contatto “cuore a cuore”.  Tutto ciò ha   una valenza terapeutica incommensurabile.

La legge della compensazione nei periodi di forte stress e disagio psichico ci restituisce come meccanismo di difesa, una sana sensibilità verso la bellezza, quasi un unguento al dolore al quale si attinge. Quindi la bellezza in senso lato permette di trasfigurare il mondo in una luce spirituale e poetica. Le parole del giornalista Peppino Impastato recitavano: “se si insegnasse la bellezza alla gente, la si fornirebbe di un’arma contro la rassegnazione, la paura e l’omertà e li si guiderebbe verso la curiosità e lo stupore “.

Fabiana Cristina

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi