Piazza Armerina: ordinanza per la remissione sul territorio comunale di tre cani randagi sterilizzati

Il Comune di Piazza Armerina ha emesso l’ordinanza sindacale n. 8 del 25 febbraio 2025, con la quale autorizza la remissione sul territorio di tre cani randagi identificati tramite microchip. Gli animali, sterilizzati e non aggressivi, sono stati registrati con i numeri di microchip 380260170303858, 380260170303848 e 380260170303840. L’ordinanza si inserisce in un programma più ampio per il contrasto al randagismo, prevedendo interventi di sterilizzazione seguiti dalla reimmissione degli animali sul territorio. L’obiettivo è ridurre la popolazione canina randagia in modo sostenibile, garantendo il benessere degli animali e la sicurezza dei cittadini.
Il ruolo delle associazioni e la procedura seguita
L’amministrazione comunale riconosce l’importanza della collaborazione con le associazioni locali e con cittadini volontari che si occupano della cura e del monitoraggio degli animali reimmessi. I cani coinvolti nel provvedimento sono stati ospitati presso la DOG PROJECT, associazione attiva nella protezione degli animali nel territorio comunale. Prima della loro remissione, gli animali sono stati microchippati e inseriti nell’anagrafe canina come cani senza proprietario, in conformità alle disposizioni di legge.
(la foto in copertina è una foto d’archivio)