La Guardia di Finanza incontra gli studenti della scuola primaria di Piazza Armerina
![La Guardia di Finanza incontra gli studenti della scuola primaria di Piazza Armerina](https://www.start-news.it/wp-content/uploads/2025/02/gdf_cascino.jpg)
Il 10 febbraio, la Guardia di Finanza di Enna ha organizzato un incontro educativo presso l’Istituto Comprensivo “Falcone – Cascino” di Piazza Armerina. L’iniziativa, parte del Protocollo d’intesa tra il Comando Generale della Guardia di Finanza e il Ministero dell’Istruzione e del Merito, mirava a diffondere il concetto di “legalità economica” tra gli alunni delle scuole primarie.
I temi affrontati e la partecipazione degli studenti
Alla presenza del Dirigente scolastico, prof.ssa Annamaria Messina, il Ten. Col. Gaetano Petrizzo – Comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Enna – insieme al S.Ten. Angela Salvati e al Mar. Marco Cioffi, ha illustrato ai circa 90 studenti concetti fondamentali di convivenza civile e rispetto delle regole sociali. Il discorso ha toccato anche il tema della legalità fiscale, evidenziandone il ruolo cruciale nella costruzione del bene comune, in linea con i principi sanciti dalla Costituzione italiana.
Un’esperienza concreta: il lavoro delle unità cinofile
L’incontro ha incluso la proiezione di un filmato informativo sui compiti svolti quotidianamente dalla Guardia di Finanza nel contrasto all’evasione fiscale, alla contraffazione e alle varie forme di illegalità economica. Successivamente, gli studenti hanno assistito a una dimostrazione pratica dell’operato delle unità cinofile della Compagnia Pronto Impiego di Catania. Durante l’esibizione, è stato illustrato il ruolo fondamentale dei cani addestrati nel rilevare sostanze stupefacenti e denaro occultato, attività svolta nei porti, negli aeroporti e nelle strade cittadine.
Un impegno continuo per la cultura della legalità
L’entusiasmo e l’interesse dimostrato dagli studenti hanno confermato il valore di iniziative come questa, che rafforzano il legame tra le istituzioni e il mondo scolastico. La Guardia di Finanza continua a promuovere la cultura della legalità tra i giovani, nella consapevolezza che l’educazione e l’informazione siano strumenti fondamentali per formare cittadini consapevoli e responsabili.