Asp Enna – Secondo incontro del progetto sul benessere degli operatori della polizia di stato
![Asp Enna – Secondo incontro del progetto sul benessere degli operatori della polizia di stato](https://www.start-news.it/wp-content/uploads/2025/02/pol1.webp)
Si è svolto presso i locali della Polizia di Stato a Enna Bassa, in Contrada Baronessa, il secondo incontro formativo del progetto “Miglioramento del Benessere negli operatori della Polizia di Stato”. L’iniziativa si colloca nel quadro del Piano Regionale di Prevenzione 2020/2025, con particolare riferimento al Programma Predefinito PP03, coordinato dal dott. Ermanno Vitale, Direttore dello S.Pre.S.A.L.
Il progetto, guidato dalla dott.ssa Eleonora Caramanna, Coordinatore Aziendale del Piano, ha già riscosso notevole interesse. Il primo incontro si era aperto con i saluti istituzionali del Questore di Enna, dott. S. Fazzino, del Direttore Sanitario dell’Asp di Enna, dott. E. Cassarà, e del Medico U.S.P. della Questura, dott.ssa L. Galtieri. Durante l’evento del 9 dicembre 2024, i relatori avevano affrontato temi cruciali per il benessere psico-fisico degli operatori, toccando aspetti legati all’attività fisica, alla gestione dello stress e alla salute mentale.
Secondo appuntamento: focus su prevenzione e salute
Il secondo incontro, svoltosi il 27 gennaio 2025, è stato inaugurato dai saluti istituzionali del Vicario del Questore di Enna, dott. Alessandro Milazzo, e della dott.ssa L. Galtieri, che ha moderato i lavori. Gli interventi hanno approfondito diversi aspetti della prevenzione e della promozione della salute, con relazioni di esperti del settore.
Tra i principali relatori, il dott. Vincenzo Restivo ha presentato un’analisi dettagliata sul “Percorso Preventivo, Diagnostico, Terapeutico e Assistenziale per il trattamento del sovrappeso e obesità”, mentre il dott. Calogero Russo, Direttore della Farmacia Territoriale, e il dott. Mario Giuffrida, Dirigente Farmacista, hanno discusso dell’“Antibiotico Resistenza: un’emergenza sanitaria da contrastare”.
Focus su dipendenze e vaccinazioni
Nel corso della giornata, la dott.ssa Ornella Blanca, Responsabile del Centro Gestionale Screening, ha sottolineato l’importanza della prevenzione come primo strumento per la tutela della salute. Inoltre, le dott.sse M. Cannarozzo, R. Calandra e J. Lo Vetri, operatori sanitari del Ser.T di Enna e Nicosia, hanno esaminato tematiche legate alle dipendenze, con particolare attenzione al tabagismo e alle dipendenze comportamentali.
L’incontro si è concluso con l’intervento del dott. Franco Belbruno, Responsabile del Servizio Epidemiologia e Vaccinazioni, che ha illustrato i benefici della vaccinazione e presentato il calendario vaccinale dell’ASP di Enna, evidenziando l’importanza di una copertura vaccinale adeguata.
L’evento ha rappresentato un ulteriore passo avanti nel percorso di sensibilizzazione e formazione degli operatori della Polizia di Stato, promuovendo una maggiore consapevolezza sui temi della salute e del benessere.