Giostra del Ritrovamento: il 4 maggio, domenica, a Piazza Armerina la seconda edizione
La città di Piazza Armerina si prepara all’organizzazione della seconda edizione della “Giostra del Ritrovamento”, un evento che unisce competizione e rievocazione storica, riportando in vita una tradizione legata al ritrovamento di un Vessillo Papale donato, secondo la tradizione, dal Papa a Ruggero d’Altavilla. L’appuntamento è fissato per il 4 maggio 2025 presso il campo sportivo San Ippolito, nell’ambito dei festeggiamenti dedicati a Maria SS. delle Vittorie, celebrata il 3 maggio.
Patrocinio comunale e sostegno all’iniziativa
La Giunta Comunale di Piazza Armerina ha deliberato il patrocinio gratuito alla manifestazione, riconoscendone il valore culturale e promozionale per il territorio. L’evento, organizzato dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Equestre Armerina (A.S.D.E.A.), beneficerà anche di un contributo a sostegno delle spese.
Una sfida a cavallo per onorare la patrona di Piazza Armerina
La competizione vedrà protagonisti 16 cavalieri che, partendo nello stesso momento da posizioni differenti, si sfideranno in una corsa a cavallo con l’obiettivo di infilare un anello di 10 cm di diametro posto lungo il percorso. La gara – che mette alla prova abilità, velocità e precisione – premierà chi riuscirà a completare la prova con successo, aggiudicandosi la vittoria nella tornata.
Organizzazione e sicurezza
L’evento sarà interamente gestito dagli organizzatori, i quali si occuperanno delle comunicazioni alle Autorità di Pubblica Sicurezza, della vigilanza e dell’ordine pubblico, oltre a garantire tutte le autorizzazioni previste dalla normativa vigente.
Un’occasione di valorizzazione territoriale
Con la “Giostra del Ritrovamento”, Piazza Armerina punta a rafforzare la propria identità culturale e attrattiva turistica, offrendo una manifestazione che coniuga sport, tradizione e spettacolo. L’iniziativa rappresenta un’opportunità per la città di rinnovare il legame con le proprie radici storiche e, allo stesso tempo, di offrire un’esperienza coinvolgente per residenti e visitatori.