Ad Aidone una Pasqua all’insegna della cultura e della tradizione

Il comune di Aidone – nel cuore dell’entroterra siciliano – si prepara a celebrare la Pasqua con un programma ricco di eventi, che si svolgeranno dal 5 al 20 aprile. La sindaca Anna Maria Raccuglia, sostenuta dagli assessorati regionali al Turismo e ai Beni culturali, ha ideato un calendario di dieci appuntamenti – tra fede, folclore e tradizioni – per valorizzare il territorio e attrarre visitatori desiderosi di scoprire la Sicilia da una prospettiva inedita.
Un progetto culturale ambizioso
L’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Anna Maria Raccuglia e curata insieme all’assessore comunale con delega alla cultura Alessandra Mirabella, ha ricevuto il sostegno economico degli assessorati regionali del turismo, dello sport e dello spettacolo, dei Beni culturali e dell’identità siciliana. «Quest’anno la Settimana Santa ad Aidone – evidenzia il sindaco Anna Maria Raccuglia – oltre ad essere scandita dai momenti liturgici, sarà arricchita da molti eventi culturali che metteranno in rilievo le nostre tradizioni e il nostro folklore».
Mostre, musica e riti sacri
Si parte sabato 5 aprile con l’inaugurazione della mostra fotografica «A Giunta anni ‘50» presso i locali dell’ex esattoria; una collezione di scatti degli anni ’50 provenienti dall’archivio della missione archeologica americana a Morgantina della Princeton University, di cui è curatrice l’assessore Alessandra Mirabella. Domenica 6 aprile, l’associazione Archeoclub proporrà un incontro dal titolo «Passione e tradizione» al circolo democratico, mentre al Cineteatro Herbita si terranno i «Lamenti della Settimana Santa» a cura dell’associazione Lamentatori Aidonesi. Il programma proseguirà con una serie di eventi – tra cui l’arte effimera degli infioratori di Noto e le processioni penitenziali delle Confraternite «Precetti» – culminando con «A Giunta» in piazza Cordova il giorno di Pasqua. «In questo contesto il video mapping architetturale che chiuderà gli eventi assieme alle visite al museo ed al trekking urbano rappresentano uno strumento di promozione del territorio di certo valore e ritorno turistico» sottolinea Alessandra Mirabella, assessore alla cultura.
