Il prof. Paolo Scollo è il nuovo rettore dell’università Kore di Enna

L’Università Kore di Enna ha un nuovo rettore: il prof. Paolo Scollo, ginecologo di fama internazionale e primo – e finora unico – medico ad aver effettuato con successo un trapianto di utero in Italia, seguito dalla nascita di una bambina. Scollo prende il posto del prof. Francesco Tomasello, neurochirurgo di prestigio mondiale, che ha completato il suo mandato biennale.
Una nomina unanime per un nuovo corso
L’elezione del prof. Scollo è avvenuta all’unanimità da parte del consiglio dei garanti, massimo organo rappresentativo dell’ateneo, su proposta del presidente Cataldo Salerno. Prima del voto, Salerno ha voluto rivolgere un sentito ringraziamento a Tomasello per la guida generosa offerta durante il periodo di massimo sviluppo della facoltà di Medicina.
Nuovi organi di governo e conferme
L’insediamento del nuovo rettore coincide con il rinnovo degli organi di governo dell’università. Sono stati eletti anche i revisori dei conti, il comitato etico e l’ombudsman, carica per la quale è stato confermato il giudice Salvatore Cardinale, già presidente della Corte d’Appello di Caltanissetta.
Nel nuovo consiglio di amministrazione dell’ateneo, il presidente Salerno ha nominato il dott. Giuseppe Calabrese come vicepresidente; consiglieri l’avv. Antonio Lo Bianco, del foro di Enna, e la dott.ssa Ketty Vaccaro, del Censis. Il neo rettore Scollo entrerà di diritto nel CdA. Nella prima riunione, il consiglio ha anche confermato per altri quattro anni il dott. Salvatore Berrittella nel ruolo di direttore generale.
Un momento storico per la kore
Alla seduta del consiglio dei garanti era presente anche l’ex rettore Giovanni Puglisi, che, come sottolineato dal presidente Salerno, è stato il “primo e validissimo coach” di Paolo Scollo all’interno dell’ateneo. Alla sessione, svoltasi in forma pubblica secondo lo statuto dell’Università Kore, ha assistito una folta rappresentanza di docenti, personale e cittadini, che hanno accolto la nomina del nuovo rettore con un applauso generale.
Il presidente Salerno ha sottolineato il valore simbolico dell’elezione di Scollo: è la prima volta che un rettore della Kore viene scelto tra i docenti dello stesso ateneo, un evento che avviene nel ventesimo anno accademico dell’università.