Leonforte – L’associazione SiciliAntica inaugura la nuova sede: un passo avanti per la tutela del patrimonio
Sabato scorso, presso il Circolo di Compagnia di Leonforte, si è svolta la presentazione pubblica della nuova sede del Comprensorio di Assoro-Leonforte-Nissoria dell’associazione SiciliAntica. L’evento ha registrato un’ampia partecipazione di pubblico e istituzioni, confermando l’importanza della valorizzazione del patrimonio culturale locale.
Un’associazione al servizio della cultura
SiciliAntica, da anni impegnata nella promozione e tutela del patrimonio archeologico e artistico siciliano, organizza visite guidate, conferenze, laboratori e scavi aperti al pubblico. Il contributo dell’associazione, grazie alla collaborazione con le istituzioni e il lavoro dei volontari, ha permesso la riscoperta di numerosi siti di interesse storico.
Interventi istituzionali e contributi autorevoli
Alla serata hanno preso parte diverse figure istituzionali e rappresentanti di SiciliAntica, tra cui il presidente del Circolo di Compagnia Paolo Mineo, i sindaci di Assoro, Leonforte e Nissoria, nonché Gaetano Marchiafava, presidente provinciale di SiciliAntica, e Lorenzo Vicari, presidente del nuovo comprensorio. Presenti anche Nunzio Condorelli Caff, presidente regionale dell’associazione, e la dott.ssa Maria Teresa Magro, ex funzionario archeologico della Soprintendenza BB.CC.IS di Catania.
Un viaggio tra storia e immagini
La serata si è aperta con la proiezione di un video suggestivo, curato da Luigi Buscemi e Pino Testaì, che ha mostrato le straordinarie testimonianze archeologiche e ambientali della zona, rafforzando la consapevolezza sulla necessità di proteggerle e valorizzarle.
Il futuro della valorizzazione territoriale
Gli interventi hanno sottolineato il ruolo chiave di SiciliAntica nella tutela e nella divulgazione del patrimonio culturale, individuando nella collaborazione tra istituzioni e associazionismo un elemento essenziale per una gestione sostenibile. L’apertura della nuova sede segna un passo importante per il Comprensorio, che mira a intensificare le attività di promozione e coinvolgere un pubblico sempre più vasto.
Musica e tradizione per concludere
La serata si è conclusa in un clima di entusiasmo e condivisione, accompagnata dall’esibizione musicale dei fratelli Gianni e Fabrizio Leonde, che hanno reinterpretato brani della tradizione siciliana, donando all’evento un tocco di suggestione e autenticità.