StartNews

logo
Banner Teatro Mostra più informazioni
Casino Mostra più informazioni
logo
Banner Teatro Mostra più informazioni

Al cineteatro Garibaldi di Piazza Armerina “L’abbaglio” con Ficarra, Picone

Al cineteatro Garibaldi di Piazza Armerina “L’abbaglio” con Ficarra, Picone

Dal 17 gennaio
L’ABBAGLIO
Ore  19,00 – 21,30

L’Abbaglio: Una commedia storica che fa centro!

Ficarra e Picone tornano a stupirci con “L’Abbaglio”, un film che coniuga magistralmente la comicità più genuina con una profonda riflessione sulla storia d’Italia. Ambientato nel periodo del Risorgimento, il film ci trasporta in un’epoca affascinante, raccontata con garbo e ironia.

La coppia comica siciliana, come sempre, è impeccabile. Le loro gag, brillanti e mai banali, riescono a strappare risate a crepapelle, anche ai palati più esigenti. Ma “L’Abbaglio” non è solo una commedia. È un’opera che ci fa riflettere sui grandi ideali che hanno animato i nostri padri, sulla complessità dell’animo umano e sulle contraddizioni di un’epoca cruciale per la nostra nazione.

Cosa mi è piaciuto:

  • La coppia comica: Ficarra e Picone sono semplicemente irresistibili. La loro alchimia sul set è palpabile e contagiosa.
  • La ricostruzione storica: L’ambientazione è curata nei minimi dettagli, trasportandoci in un’Italia del XIX secolo viva e palpitante.
  • La riflessione profonda: Sotto la patina comica, si nasconde un film che ci invita a riflettere sui grandi temi della storia e della società.
  • Il ritmo: La narrazione è agile e coinvolgente, senza mai annoiare lo spettatore.
  • Il messaggio: Un inno all’unità nazionale e ai valori positivi, raccontato con leggerezza e ironia

“L’Abbaglio” vanta un cast di attori di grande talento che hanno saputo dare vita ai personaggi con maestria. Ecco alcuni dei principali interpreti:

  • Toni Servillo nel ruolo di Vincenzo Giordano Orsini: Un nobile scettico e pragmatico, che si trova a confrontarsi con le grandi ideali del Risorgimento. Servillo, con la sua straordinaria capacità interpretativa, rende il personaggio complesso e affascinante.

    Salvatore Ficarra e Valentino Picone nei panni rispettivamente di Domenico Tricò e Rosario Spitale: La celebre coppia comica siciliana porta la sua verve e la sua ironia in un contesto storico, regalando al film momenti di grande comicità.

    Tommaso Ragno nel ruolo di Giuseppe Garibaldi: L’eroe dei due mondi interpretato da un giovane e talentuoso attore, che riesce a trasmettere la forza e la determinazione del personaggio.

    Giulia Andò nel ruolo di Assuntina: Un personaggio femminile forte e indipendente, che lotta per i propri diritti. Giulia Andò offre una performance intensa e coinvolgente.

    Lucia Sansone per StartNews

«Home

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi