StartNews

logo
CASTELlaccio ani2
logo
CASTELlaccio ani2

Anche a Piazza Armerina ieri sera avvistati oggetti volanti non identificati, ma era un lancio di SpaceX

Anche a Piazza Armerina ieri sera avvistati oggetti volanti non identificati, ma era un lancio di SpaceX

Molti siciliani, da Catania a Palermo, ma anche cittadini delle regioni del Sud Italia, hanno avvistato in cielo due oggetti volanti non identificati. L’evento ha scatenato numerose segnalazioni alla redazione di StrettoWeb, con avvistamenti riportati anche dalla Calabria. Gli oggetti, descritti come luci in movimento, hanno attraversato il cielo da Nord/Ovest a Sud/Est intorno alle 21:13.
A Piazza Armerina una luce in movimento circondata da un alone è apparsa in direzione nord in rapido  movimento verso sud-ovest. La foto e il video che pubblichiamo la ritraggono proprio in quella direzione, mentre sotto si distingue la sagome dell’edificio dell’istituto commerciale  ripresa dalla discesa di via Alfieri (la strada accanto la caserma dei Carabinieri).

Non erano UFO, ma il razzo Falcon 9

Contrariamente a quanto ipotizzato inizialmente, non si trattava di UFO. Gli oggetti avvistati erano infatti il razzo Falcon 9 Block 5 di SpaceX, impegnato in una missione di lancio di satelliti Starlink. Il razzo ha lasciato la piattaforma di Cape Canaveral in Florida e la sua traiettoria è stata visibile dalla nostra regione a causa dell’orbita bassa dei satelliti e della riflessione dei raggi del sole all’orizzonte.


Visibilità da oltre 8.000 chilometri di distanza

Il lancio, avvenuto a Cape Canaveral, è stato visibile da oltre 8.000 chilometri di distanza grazie alla particolare illuminazione dei raggi solari. Questo fenomeno, denominato “deploy”, ha permesso agli abitanti del Sud Italia di osservare il passaggio del razzo e dei satelliti, causando non poca confusione tra chi ha interpretato il fenomeno come un avvistamento di UFO.

 

LA SPIEGAZIONE DEL FENOMENO

E’ possibile che il lancio di un missile da Cape Canaveral possa produrre un effetto visibile in Sicilia, anche se ci sono vari fattori da considerare.

Fattori Che Influenzano la Visibilità

1. Orario del Lancio: Se il lancio avviene al tramonto o poco dopo, quando il cielo è ancora chiaro, le condizioni sono ideali per osservare la scia del razzo. Alle 21:15, il cielo in Sicilia è abbastanza scuro, il che può aiutare a vedere meglio l’effetto luminoso del lancio.

2. Altitudine del Missile: Una volta che il missile raggiunge una certa altitudine, diventa visibile su distanze molto maggiori. I missili che superano la stratosfera possono essere visti da migliaia di chilometri di distanza.

3. Condizioni Meteorologiche: La visibilità del fenomeno dipende anche dalla presenza di nuvole o altre condizioni meteorologiche che possono ostacolare la visione.

4. Tipo di Carburante: Alcuni tipi di carburante usati nei missili possono produrre scie molto luminose e persistenti che sono visibili anche a grande distanza.

Precedenti Osservazioni

Ci sono stati casi precedenti di lanci di razzi visibili a grandi distanze. Ad esempio, lanci notturni di SpaceX da Cape Canaveral sono stati osservati fino a New York e anche in altri stati degli USA. Dato che la distanza tra Cape Canaveral e la Sicilia è di circa 8000 km, un razzo in fase di lancio può essere visibile se le condizioni sono ottimali.

«Home

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi