Gemellaggio istituzionale fra Piazza Armerina e Casignana (Calabria). Domenica 14 la presentazione dell’iniziativa

In una recente sessione del Consiglio Comunale di Casignana (Calabria) , tenutasi il 20 Marzo 2024, è stata approvata una delibera che sigla un importante gemellaggio con il Comune di Piazza Armerina. Il gemellaggio nasce con l’intento di promuovere il dialogo e la cooperazione tra le due comunità. Anche a Casignana esiste una Villa romana che rappresenta il più importante parco archeologico di età romana della Locride: fu scoperta nel 1963, durante i lavori di costruzione della SS 106, e risulta essere un grande complesso residenziale e produttivo, risalente al I secolo d.C., la cui opulenza si riscontra nei magnifici pavimenti con mosaici a tema marino e nelle terme private, accessibili da un porticato e riccamente decorate con mosaici a tessere bianche e verdi [fonte:wikipedia] . Il programma di gemellaggio prevede diverse iniziative, tra cui la promozione di scambi fra le istituzioni scolastiche, associazioni culturali, sportive e del volontariato. L’iniziativa verrà presentata ufficialmente domenica prossima, 14 aprile, a Piazza Armerina. L’appuntamento è alle ore 10.00 alla biblioteca comunale.
