Previsioni meteo per Piazza Armerina: instabilità nel weekend

Piazza Armerina si prepara a vivere un fine settimana caratterizzato da condizioni meteorologiche variabili, che vedranno alternarsi momenti di instabilità a fasi di miglioramento. Secondo le ultime previsioni, il cielo sulla cittadina siciliana si presenterà molto nuvoloso già dalle ore pomeridiane di venerdì 1 marzo, con possibili episodi piovosi che interromperanno le schiarite.
Le temperature, seguendo un andamento tipico di questo periodo dell’anno, saranno piuttosto fredde durante la notte e al mattino presto, attestandosi intorno ai +4°C. Le massime, invece, oscilleranno tra i +13°C e i +14°C, creando un gradiente termico sensibile, particolarmente avvertibile dalla popolazione.
La ventilazione, moderata, soffierà da Ovest/NordOvest per poi virare da Sud Ovest nella giornata di domenica, influenzando ulteriormente la percezione termica e le condizioni atmosferiche.
Entrando nel dettaglio delle giornate:
– Venerdì 1 Marzo: la giornata sarà segnata da una certa instabilità, soprattutto nel pomeriggio, con un cielo che alternerà momenti di nuvolosità a schiarite. Nonostante ciò, non si escludono piogge sparse, specialmente nelle ore serali, anche se con probabilità ridotte.
– Sabato 2 Marzo: il cielo si mostrerà poco nuvoloso, migliorando nettamente rispetto al giorno precedente. Non sono previste precipitazioni, e la notte vedrà un incremento della copertura nuvolosa senza, tuttavia, portare a precipitazioni significative.
– Domenica 3 Marzo: la giornata di domenica promette condizioni meteorologiche quasi serene, con assenza di precipitazioni diurne. Tuttavia, verso sera e nella nottata, potrebbero verificarsi piogge sparse.
Le previsioni a lungo termine indicano l’arrivo di un’alta pressione intorno al 9-10 marzo, che porterà a un innalzamento delle temperature ben sopra la media stagionale, di 3-6 gradi. Tale variazione climatica potrebbe segnare l’inizio di una fase più stabile e mite, in attesa di conferme nei prossimi aggiornamenti meteo.