L’artigianato siciliano incontra la realtà aumentata: nasce il turismo del futuro

Confartigianato Sicilia lancia una sfida all’avanguardia: trasformare il turismo tramite la #realtàimmersiva e #realtàaumentata. Il progetto “Visitor Center” mira a rivoluzionare il modo di esplorare le #bottegheartigiane siciliane, offrendo ai turisti un’esperienza digitale senza precedenti. Attraverso un workshop con otto aziende selezionate, esperti digitali, e rappresentanti politici, si è delineato un futuro in cui la distanza tra visitatore e artigiano si annulla, grazie all’uso di tecnologie all’avanguardia.
Il progetto pilota, che coinvolgerà le città di Palermo, Enna e Siracusa, si propone di creare un percorso immersivo che esalti il patrimonio dell’#altoartigianatosiciliano. Le nuove tecnologie, come la #realtàaumentata, saranno le protagoniste di questa iniziativa, che si pone l’obiettivo di far conoscere e apprezzare le realtà artigianali siciliane a un pubblico globale. Daniele La Porta e Andrea Di Vincenzo, figure apicali di Confartigianato Sicilia, sottolineano l’intento di rafforzare il valore artigiano, promuovendo un turismo innovativo e sostenibile.
#innovazioneturistica #realtàaumentata #artigianatosiciliano