Addio a Silvio Berlusconi, l’ex premier che ha segnato la storia d’Italia

É morto Silvio Berlusconi. L’ex presidente del Consiglio e leader di Forza Italia, é deceduto oggi a Milano all’età di 86 anni al San Raffaele, dove era ricoverato da venerdì per l’aggravarsi delle sue condizioni di salute, già compromesse da una leucemia cronica e da vari problemi cardiovascolari e respiratori.
La notizia della sua morte ha scosso il mondo politico, economico e culturale italiano, che ha espresso cordoglio e riconoscenza per la figura di Berlusconi, uno dei protagonisti, nel bene o nel male, della storia del Paese negli ultimi trent’anni. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha definito Berlusconi “un uomo di grande energia e passione, che ha saputo interpretare le aspirazioni di milioni di italiani e contribuire al rinnovamento delle istituzioni”. Il premier Mario Draghi ha ricordato il ruolo di Berlusconi “nella costruzione dell’Europa unita e nella difesa dei valori occidentali”. I leader dei principali partiti politici hanno espresso il loro omaggio al fondatore di Forza Italia, sottolineando il suo carisma, la sua capacità imprenditoriale, la sua visione riformista e il suo amore per l’Italia.