Piazza Armerina – Manifesti scorretti: quanto è difficile la lingua italiana!

Ci rendiamo conto che sono giorni di festa, molti impiegati comunali sono in ferie e qualcuno avrà dovuto fare di necessità virtù. Tuttavia tenendo conto del fatto che Piazza Armerina si vanta ( o se la tira…decidete voi) che ogni angolo di città esprime cultura e che molti suoi abitanti sarebbero in possesso del famoso “cocciu a litra” (non so se è scritto in maniera corretta) non sarebbe male, per il buon nome della città, che qualcuno curasse un po’ di più la forma scritta anche per i manifesti più banali come quello che vi presentiamo qui sotto.
Trovati gli errori? Dite la vostra su Facebook.
Solo una notazione per chi ha redatto il manifesto. Piazza Armerina non è un paese ma una città, riconosciuta tale con decreto del Presidente della Repubblica.