StartNews

logo
Banner Teatro Mostra più informazioni
Mostra più informazioni
logo
Mostra più informazioni

IL SUD,  la Questione meridionale tra storia e letteratura” della tarantina Luisa Catapano

IL SUD,  la Questione meridionale tra storia e letteratura” della tarantina Luisa Catapano

TARANTO – “…un paese morto, superstite nel vuoto di un tempo senza vicende, nell’abbandono di una miseria senza riparo”. È così che Pirandello definì il suo “SUD” nel romanzo “I vecchi e i giovani”(1913).
Esce in questi giorni “della studiosIL SUD,  la Questione meridionale tra storia e letteratura” a  e pubblicato da Bonfirraro editore: un saggio storico che si pregia di un doppio e acuto sguardo sull’atavica ma mai fuori moda “questione meridionale”. Forte e impellente è, infatti, l’interrogativo secondo cui ci si chiede quanto ancora riescano a raccontarci le pagine della letteratura in proposito e quanti e quali autori si sono occupati di “sentire il polso” della gente attraverso le loro pagine da cui trasuda un’energica e decisa denuncia sociale?

Catapano, docente di Lettere in quiescenza che ha dedicato la propria vita agli studi e agli approfondimenti storico- sociali della sua terra, inizia proprio da queste domande per elaborare un particolare quanto originale collage storico- letterario, ricostruendo un quadro impeccabile degli avvenimenti con la veridicità di chi attinge a documenti storici, a partire dal periodo pre- unitario.

È così che in “SUD” si alternano le pagine più belle dei grandi scrittori del “Sud”: partendo dai classici siciliani come Pirandello, Verga e Tomasi da Lampedusa, fino ad arrivare a varcare lo Stretto con i focus di Ignazio Silone, Carlo Levi e Francesco Jovine, senza dimenticare l’urlo disperato di una letterata per la sua terra, la giornalista partenopea Matilde Serao.
Opere di sensibile fattura le loro, ricche di immagini e di progetti umani, rivelatrici delle condizioni di vita di un intero popolo, tradito e abbandonato alle sue miserie, cui però era stato promesso tanto; attese, del resto, che rimarranno molto spesso inevase, come lo sarà la stessa quaestio, congruamente analizzata qui in tutte le sue sfaccettature.
L’intuizione originale della Catapano, dunque, è quella di realizzare un saggio intelligibile a due velocità complementari: sul piano della ricostruzione storica, ricchi e ariosi sono gli approfondimenti sul brigantaggio, sulla relazione dell’onorevole Giuseppe Massari e sulle disastrose conseguenze della Legge Pica, mentre sul versante della produzione letteraria, immenso e preziosissimo è l’impulso di denuncia di pagine divulgate al mondo e passate alla memoria, che diventano necessità storica, cartine tornasole di quel “ritardo” socio – economico, peraltro rintracciabile ancora ai giorni nostri.

«Home

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi